Copertina Podcast Siamo Aquile

Il Podcast rosanero è il racconto di un amore, quello per i nostri colori, che dura da oltre 125 anni. Un viaggio, attraverso le parole, per (ri)scoprire alcuni dei momenti iconici della nostra storia, ma con una prospettiva inedita e originale: quella di Sandro Dieli, attore, regista e soprattutto grande tifoso del Palermo, che pescando un po’ dai suoi ricordi e un po’ dalle suggestioni ormai consegnate alla storia del tifo palermitano, ricostruisce aneddoti, episodi indimenticabili, curiosità e miti collegati nei modi più disparati alla storia del Palermo, spesso con ospiti e testimonianze uniche.

Un modo per riaprire alcuni cassetti della nostra memoria, o per scoprire da zero antichi tesori che la nostra squadra del cuore ha collezionato dentro e fuori dal campo, dal 1° novembre 1900 ad oggi. Non solo trofei e partite memorabili, ma anche e soprattutto piccoli pezzi della nostra identità, che vogliamo custodire per sempre.

Il tifo Rosanero è sempre più donna
EP. 13

Il tifo Rosanero è sempre più donna

Dietro l’attaccamento ai colori di una squadra c’è sempre qualcuno che ti prende per mano per far crescere la passione assieme a te.
Delia Romano, amministratrice del gruppo Facebook “Amiche, tifose rosanero”, è un esempio per tante donne e bambine che, negli anni, si sono avvicinate al Palermo.

Come nasce la maglia Rosanero?
EP. 14

Come nasce la maglia Rosanero?

La maglia rosanero del Palermo è una delle più famose al mondo, ma com’è nata?
Giovanni Tarantino, Museum Manager del Palermo, racconta le origini di una storia pluricentenaria del rosa e del nero, tra distorsioni e falsi miti.

Tifare Palermo da lontano
EP. 15

Tifare Palermo da lontano

Che cosa significa tifare Palermo da emigrati?
Nostalgia, passione, desiderio di andare allo stadio. Un tifoso rosanero rimane tale, come Paride da Barcellona, Salvo dal Regno Unito o Marco da Parigi. Ma anche figli di emigrati, che ascoltano le storie di genitori e nonni su Palermo. Per tutti i cuori rosanero nel mondo.